Il S.A.P.E.R.(e) vivere bene, polo culturale in ambito didattico-scientifico, propone per l'anno 2025-2026 la nuova edizione del corso di aggiornamento in ‘Consulente Nutraceutico’.
Il percorso formativo è organizzato da Solgar Italia Multinutrient e dal polo didattico S.A.P.E.R.(e) Vivere Bene con i patrocini dell'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova e di SINut - Società Italiana di Nutraceutica - ed è indirizzato a Professionisti Sanitari.
Le 10 lezioni domenicali - aventi orario 10.00-13.00/14.00-17.00 - si svolgeranno da ottobre 2025 a marzo 2026 in web conference, con una lezione in didattica duale Padova/online.
Solgar Italia Multinutrient SpA è certificata da TUV Austria Italia SpA, organismo accreditato Accredia, secondo la norma di conformità ISO 9001:2015 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel campo di applicazione “Progettazione ed erogazione di corsi formativi nell’ambito dell’integrazione alimentare”.
1° LEZIONE - 5 OTTOBRE 2025 - online
General Wellness, Nutrition and Eye Health. Il punto di vista di SINut.
Modelli alimentari emergenti: Plant-Based and Green Med Diets. Stili nutrizionali ricchi in vegetali e protocolli a base di polifenoli. Paradigmi dietetici nel controllo dell’infiammazione. Early Aging nel sistema oculare relativo a fattori endogeni ed esogeni.
Arrigo Cicero, Giovanni Scapagnini, Davide Grassi, Gianluca Scuderi, STS Solgar
2° LEZIONE - 19 OTTOBRE 2025 - online
VMHS: Vitamins, Minerals and Herbal Supplements. Regulatory, Market and Communication.
Normativa di riferimento e aspetti regolatori per la corretta comunicazione e divulgazione scientifica.
Mauro Turrini, STS Solgar
Botanicals, studi metabolomici e protocolli a base di integratori alimentari.
Stefano Dall’Acqua, Arrigo Selli, STS Solgar
3° LEZIONE - 9 NOVEMBRE 2025 - online
Gender Facts. Herbal Supplements for Women’s Health. Gender Skin Wellness.
Linee guida per genere basate su fattori biologici, metabolici e culturali. Aumentati fabbisogni in gravidanza, allattamento, adolescenza ed età adulta. Ormoni e pelle: differenze sessuali e per età.
Gaya Spolverato, Stefania Piloni, Pucci Romano, STS Solgar
4° LEZIONE - 23 NOVEMBRE 2025 - online
Clinical approach on Childhood and Adulthood.
Presentazione e discussione di protocolli di integrazione nutrizionale secondo la Foundational Health, la crononutraceutica e la resistenza agli stressors.
Pierluigi Gargiulo, Mario Vignoni, Arrigo Selli, STS Solgar
5° LEZIONE - 14 DICEMBRE 2025 - online
Healthy Aging. Nutritional approaches based on Low Carb and Gluten free Diets. Flavonoids and Microbiome.
Analisi delle teorie dell’aging, secondo modelli legati all’esercizio fisico, all’omeostasi energetica e alla permeabilità intestinale.
Antonio Paoli, Diego De Stefani, Alessio Fasano, Immaculata De Vivo, STS Solgar
6° LEZIONE - 25 GENNAIO 2026 - online
Immunity Health and Liver Metabolism.
Sport e metaboliti nelle funzioni immunitarie. Meccanismi di detossificazione e protocolli nutraceutici.
Antonio Paoli, Stefano Dall’Acqua, Monica Bossi, STS Solgar
7° LEZIONE - 8 FEBBRAIO 2026 - online
Multi-omics and personalized strategies in human aging.
Test genetici e profili nutrigenomici secondo i principali indicatori di invecchiamento. La farmacologia nello scenario dell’anti-aging.
Stefano Fortinguerra, Vincenzo Sorrenti, STS Solgar
8° LEZIONE - 22 FEBBRAIO 2026 - Padova/online
Lipid Metabolism, Gut & Nutraceuticals.
Dislipidemie e interventi nutraceutici. Evidenze scientifiche a sostegno, dosaggio, durata e timing di utilizzo.
Arrigo Cicero, STS Solgar, STS Nestlé Health Science
9° LEZIONE - 15 MARZO 2026 - online
Brain Health & Sleep supports.
Integratori nutrizionali a supporto delle funzioni cognitive, della funzione psicologica e del rilassamento.
Giovanni Scapagnini, Vincenzo Sorrenti, STS Solgar
10° LEZIONE - 29 MARZO 2026 - online
Fertility and Menopausal increased needs.
Fattori biologici e ambientali nella funzionalità riproduttiva. Circolazione, metabolismo e sistema muscolo-scheletrico. Protocolli di integratori alimentari a supporto.
Alessandra Andrisani, STS Solgar
Alessandra ANDRISANI - Professore Associato Direttore UOSD di Procreazione Medicalmente Assistita Azienda Ospedale Università di Padova. Presidente corso di Laurea in Ostetricia Università di Padova.
Monica BOSSI - MD, specialista in medicina interna. Prof.ssa Master di Medicina Rigenerativa Università di Verona, esperta in medicina funzionale, nutrizione funzionale, nutraceutica. Direttore centro di medicina funzionale e personalizzata Lugano (TI).
Arrigo Francesco Giuseppe CICERO - MD, Specialista in Farmacologia ad indirizzo clinico. Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’alimentazione, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna. Presidente Società Italiana di Nutraceutica - SINut.
Stefano DALL’ACQUA - PharmD, PhD, Professore Associato Dipartimento di Scienze del Farmaco. Presidente del corso di Laurea in Farmacia - Università degli Studi di Padova.
Diego DE STEFANI - Professore Ordinario di Biochimica, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Padova.
Immaculata DE VIVO - MPH, PhD - Professor of Medicine, Harvard Medical School. Professor of Epidemiology, Harvard T.H. Chan School of Public Health.
Alessio FASANO - Professor of Pediatrics, Harvard Medical School and Professor of Nutrition - Harvard T.H. Chan School of Public Health.
Stefano FORTINGUERRA - MD, Specialista in Tossicologia Medica; Responsabile Medico del Centro di Medicina Personalizzata “Maria Paola Belloni”; Responsabile delle Funzioni per la Sicurezza del Paziente - Healthcare Risk Manager; Direttore Sanitario Synlab Data Medica Padova.
Pierluigi GARGIULO - MD, Specialista in Medicina dello Sport. Docente presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Davide GRASSI - MD, Professore Associato di Medicina Interna. Direttore Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica. Direttore UOC di Medicina interna, Ospedale Val Vibrata Sant’Omero (TE), Università degli Studi dell’Aquila.
Antonio PAOLI - Professore Ordinario di Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Padova.
Stefania PILONI - MD, Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Docente di Fitoterapia Università di Milano.
Maria Concetta Pucci ROMANO - MD, Specialista in Dermatologia. Docente Università Cattolica Roma. Presidente di Skineco.
Giovanni SCAPAGNINI - MD, PhD. Nutrizione Clinica, Università degli Studi del Molise. Vice-Presidente Società Italiana di Nutraceutica - SINut.
Gianluca SCUDERI - MD, Specialista in Oftalmologia. Docente Università La Sapienza di Roma.
Arrigo SELLI - MD, Specialista in Pediatria, Fitoterapeuta.
Vincenzo SORRENTI - Neurofarmacologo, PharmD, PhD. Nutrizionista ricercatore, iscritto all’ASN. Consulente scientifico nutraceutico. Specialista in Genomica Nutrizionale e Microbiota.
Gaya SPOLVERATO - Chirurga Oncologa. Direttrice Chirurgia Generale 3 Azienda Ospedale di Padova. Professoressa Associata di Chirurgia Università degli Studi di Padova. Segretaria Generale Società Italiana di Chirurgia Oncologica. Co-fondatrice Women In Surgery Italia.
Mauro TURRINI - Avvocato esperto in questioni regolatorie, di proprietà intellettuale e commerciali, nei settori Health Care e Life Sciences.
Mario VIGNONI - MD, Medico di Medicina Generale. Dietologo specialista.
BOARD TECNICO-SCIENTIFICO
Servizio Tecnico Scientifico SOLGAR e NESTLÉ HEALTH SCIENCE
Con il patrocinio di
La partecipazione consente ai Professionisti Sanitari di accedere a un corso in modalità FAD (formazione online a distanza) valevole per il conferimento di 50 crediti ECM.
Email: corsi.solgar@it.nestle.com
Via Prima Strada, 23/3 – 35129 Padova
Tel. 049.8642996
Fax 049.8643815
Le conferme di iscrizione verranno accettate, previa verifica dei requisiti di ammissione, fino ad esaurimento posti.
come iscriversi