Partnership ALUMNI Unipd e corso CONSULENTE NUTRACEUTICO IV ed.

Il polo didattico S.A.P.E.R.(e) Vivere Bene offre l’opportunità di partecipare, per il quarto anno consecutivo, ai moduli formativi del corso di formazione “Consulente Nutraceutico”. Il corso ha ricevuto il patrocinio dell’Associazione Alumni, anche in virtù della pluriennale e consolidata collaborazione con Solgar Italia Multinutrient S.p.A.
L’iniziativa nasce con l’intento di offrire agli Alumni e alle Alumnae dell’Università di Padova l’occasione di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze nel campo della salute, del benessere e dell’integrazione nutrizionale e di cogliere opportunità future di studio, ricerca o lavoro.

L’opportunità è gratuita, riservata alle laureate e laureati dei corsi di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico dell’Università degli Studi di Padova iscritti all’Associazione Alumni e afferenti ai seguenti dipartimenti secondo le specifiche indicate:

  • Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente: tutti i corsi di laurea e laurea magistrale
  • Dipartimento di Biologia: tutti i corsi di laurea e laurea magistrale
  • Dipartimento di Medicina: tutti i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico
  • Dipartimento di Neuroscienze: tutti i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico
  • Dipartimento di Psicologia: tutti i corsi di laurea magistrale
  • Dipartimento di Scienze del Farmaco: tutti i corsi di laurea e laurea magistrale
  • Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione: tutti i corsi di laurea e laurea magistrale
  • Dipartimento di Scienze chimiche: tutti i corsi di laurea e laurea magistrale
  • Dipartimento di Salute della donna e del bambino: tutti i corsi di laurea e laurea magistrale
  • Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali con particolare riferimento al corso Food&health


Le domande di adesione al percorso formativo o alle singole giornate saranno acquisite in ordine cronologico, previa verifica dei requisiti sopra illustrati, fino a esaurimento posti.

Per ulteriori informazioni e per conoscere le modalità di partecipazione e iscrizione, si prega di fare riferimento alla seguente pagina: OPPORTUNITÀ: PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE “CONSULENTE NUTRACEUTICO” – IV ED. – Associazione Alumni Unipd 

Consulente Nutraceutico

PROGRAMMA (adesione da 1 a 5 giornate; ore 10-13 e 14-17, in presenza o live-streaming)

• LEZIONE – 9 NOVEMBRE 2025 – online
Gender Facts. Herbal Supplements for Women’s Health. Gender Skin Wellness. Linee guida per genere basate su fattori biologici, metabolici e culturali. Aumentati fabbisogni in gravidanza, allattamento, adolescenza ed età adulta. Ormoni e pelle: differenze sessuali e per età.
Gaya Spolverato, Stefania Piloni, Pucci Romano, STS Solgar

• LEZIONE – 14 DICEMBRE 2025 – online
Healthy Aging. Nutritional approaches based on Low Carb and Gluten free Diets. Flavonoids and Microbiome. Analisi delle teorie dell’aging, secondo modelli legati all’esercizio fisico, all’omeostasi energetica e alla permeabilità intestinale.
Antonio Paoli, Diego De Stefani, Alessio Fasano, Immaculata De Vivo, STS Solgar

• LEZIONE – 25 GENNAIO 2026 – online
Immunity Health and Liver Metabolism. Sport e metaboliti nelle funzioni immunitarie. Meccanismi di detossificazione e protocolli nutraceutici.
Antonio Paoli, Stefano Dall’Acqua, Monica Bossi, STS Solgar

• LEZIONE – 22 FEBBRAIO 2026 – Padova/online
Lipid Metabolism, Gut & Nutraceuticals. Dislipidemie e interventi nutraceutici. Evidenze scientifiche a sostegno, dosaggio, durata e timing di utilizzo.
Arrigo Cicero, STS Solgar, STS Nestlé Health Science

• LEZIONE – 29 MARZO 2026 – online
Fertility and Menopausal increased needs. Fattori biologici e ambientali nella funzionalità riproduttiva. Circolazione, metabolismo e sistema muscolo
scheletrico. Protocolli di integratori alimentari a supporto.
Alessandra Andrisani, STS Solgar

CREDITI ECM TRAMITE FAD

La partecipazione consente ai Professionisti Sanitari di accedere a un corso in modalità FAD (formazione online a distanza) valevole per il conferimento dei seguenti crediti ECM:
5 crediti ECM per la frequenza di 1 o 2 lezioni
10 crediti ECM per la frequenza di 3 o 4 lezioni
20 crediti ECM per la frequenza di 5 lezioni

Docenti

Alessandra ANDRISANI
Professore Associato Direttore UOSD di Procreazione Medicalmente Assistita Azienda Ospedale Università di Padova. Presidente corso di Laurea in Ostetricia Università di Padova.
Monica BOSSI
MD, specialista in medicina interna. Prof.ssa Master di Medicina Rigenerativa Università di Verona, esperta in medicina funzionale, nutrizione funzionale, nutraceutica. Direttore centro di medicina funzionale e personalizzata Lugano (TI).
Arrigo Francesco Giuseppe CICERO
MD, Specialista in Farmacologia ad indirizzo clinico. Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’alimentazione, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna. Presidente Società Italiana di Nutraceutica – SINut.
Stefano DALL’ACQUA
PharmD, PhD, Professore Associato Dipartimento di Scienze del Farmaco. Presidente del corso di Laurea in Farmacia – Università degli Studi di Padova.
Diego DE STEFANI
Professore Ordinario di Biochimica, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Padova.
Immaculata DE VIVO
MPH, PhD – Professor of Medicine, Harvard Medical School. Professor of Epidemiology, Harvard T.H. Chan School of Public Health.
Alessio FASANO
Professor of Pediatrics, Harvard Medical School and Professor of Nutrition – Harvard T.H. Chan School of Public Health.
Antonio PAOLI
Professore Ordinario di Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Padova.
Stefania PILONI
MD, Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Docente di Fitoterapia Università di Milano.
Maria Concetta Pucci ROMANO
MD, Specialista in Dermatologia. Docente Università Cattolica Roma. Presidente di Skineco.
Gaya SPOLVERATO
Chirurga Oncologa. Direttrice Chirurgia Generale 3 Azienda Ospedale di Padova. Professoressa Associata di Chirurgia Università degli Studi di Padova. Segretaria Generale Società Italiana di Chirurgia Oncologica. Co-fondatrice Women In Surgery Italia.

BOARD TECNICO-SCIENTIFICO
Servizio Tecnico Scientifico SOLGAR e NESTLÉ HEALTH SCIENCE

Accedi all'area riservata

Solgar Italia Multinutrient S.p.A.


Cap. Sociale: Cap.Soc. 1.000.000,00 € i.v.

Sede legale: ia Prima Strada, 23 int. 3 - 35129 Padova - Italy
Sede amministrativa: ia Prima Strada, 23 int. 3 - 35129 Padova - Italy
Partita IVA: +39 01406590289

N.Reg.Impr.: